Chi è l’Asacom – Assistente alla Comunicazione dei Disabili?
È un operatore che guida e supporta lo studente con disabilità sensoriali, psico-fisiche o con disturbo dello spettro autistico nelle fasi apprendimento e di interazione con l'ambiente che lo circonda. Ha vari compiti, tutti indispensabili per permettere agli studenti con disabilità di vivere pienamente l'esperienza e l'inclusione scolastica. Aiuta chi ha difficoltà a usare le mani, ma pure chi è paraplegico, tetraplegico o afasico, cui serve assistenza continua anche per atti che esulano dalla didattica. Le sue funzioni sono essenziali per facilitare la comunicazione degli alunni con difficoltà ad esprimersi: audiolesi, affetti da autismo e con cerebro lesioni.
È una figura professionale molto richiesta soprattutto in ambito scolastico
Come si diventa Assistente alla Comunicazione dei Disabili
Frequentando un corso autorizzato dalle Regioni e svolto nei Centri di formazione Professionali accreditati, superando il relativo esame finale presieduto da una commissione nominata dalla Regione. IN-FORMA e-learning school propone il corso ASACOM della Regione Abruzzo.
Al corso possono accedere anche persone residenti in altre Regioni.
Quali sono i requisiti per diventare Assistente alla Comunicazione dei Disabili?
I requisiti, il percorso formativo per intraprendere questa professione
Quanto è importante avere una conoscenza approfondita della Lis? (lingua dei segni)
La LIS è lo strumento più potente che abbiamo a livello scolastico per far arrivare al bambino sordo i contenuti didattici in modo immediato ed efficace: al di là della scelta riabilitativa che la famiglia sceglie per l'alunno sordo, al di là della scelta di ausilio acustico (protesi vs impianto cocleare), la LIS va utilizzata in ambito scolastico per garantire il PIENO ACCESSO ai contenuti didattici in un'ottica di bilinguismo!
Dove si può lavorare con Asacom?
L'assistente all'autonomia e alla comunicazione può lavorare presso strutture pubbliche attraverso l'adesione ad appositi bandi (enti pubblici, cooperative, associazioni) o strutture private (ludoteche, centri diurni, case famiglia) il cui requisito di partecipazione è la qualifica ASACOM.
Cosa deve saper fare l'ASACOM:
Per vedere programmi e metodologia didattica consulta la pagina https://www.informaschool.it/Corsi/Assistente-Educativo/13-33-1.html
22 NOVEMBRE 2003 - IN-FORMA e-learning school insieme al Centro antiviolenza per la donna, organizza una giornata informativa per aiutare le donne in stato di difficoltà
Progetto “I giovani, lo sport e la Comunità” - Obiettivo: inclusione sociale
Diventare Estetista spalanca le porte del mondo del lavoro in molti settori diversi ma legati comunque al mondo del beauty, del benessere e della cura del corpo.
«FIABE... per sognare»
INFORMASCHOOL - Contest di Carnevale
IN-FORMA e-learning school attraverso i suoi corsi professionali riconosciuti prepara gli studenti all'ingresso nel mondo del lavoro.
RICHIESTA INFORMAZIONI
Accedi in quest'area e invia una richiesta ai nostri uffici.
Il nostro staff, senza alcun impegno, ti risponderà nel più breve tempo possibile.
INFORMA E-learning school
Viale della Croce Rossa 237 - 67100 - L'Aquila (AQ)
Tel: +39 0862 318630
Fax: +39 0862 318630
Email: info@informaschool.it