Chi è il Mediatore interculturale?
Il Mediatore Interculturale è un tecnico che agisce come facilitatore delle relazioni per favorire l’inclusione socio-culturale, svolgendo un’indispensabile attività di collegamento tra le necessità degli immigrati e i servizi offerti dagli enti pubblici e dalle strutture private locali e nazionali.
Il Mediatore Interculturale effettua:
- l’analisi dei bisogni, delle aspettative e delle abilità del cittadino straniero;
- l’analisi del contesto e del territorio di inserimento;
- assiste il cittadino straniero nel processo di inserimento;
- progetta interventi di mediazione e di integrazione interculturale in relazione ai differenti contesti di vita.
I mediatori interculturali sono ormai una presenza costante in tutte le strutture in cui avviene uno scambio fra Pubblica Amministrazione e cittadino straniero
Dove lavora il Mediatore Interculturale?
Il Mediatore Interculturale trova impiego presso Questure, Prefetture, Centri per l’Impiego, Tribunali, Carceri, Scuole, Ospedali e Strutture di Accoglienza.
Sono solo alcuni dei luoghi in cui è indispensabile poter contare su un professionista della comunicazione che sappia svolgere questa delicata funzione di orientamento culturale.
Che Conoscenze deve avere?
Il Mediatore Interculturale deve possedere una conoscenza ben dettagliata del sistema di accoglienza italiano, con particolare riferimento ai diritti umani e alle ulteriori misure di tutela a favore del cittadino straniero/migrante. Altrettanto importante è la padronanza delle lingue straniere: inglese e francese.
Quali sono i requisiti necessari per accedere al corso di Mediatore interculturale?
Durata del corso: 500 ore, di cui 200 ore di tirocinio formativo.
Esame di Qualifica Finale
Il rilascio dell’Attestato di Qualifica, ai sensi del D.lgs 13/13, è subordinato al superamento dell’Esame Finale. Per accedere all’Esame Finale è necessario aver frequentato il 70% delle ore complessive del percorso formativo.
Al termine del Corso è previsto il rilascio di un Attestato di Qualifica di Mediatore Interculturale, valido su tutto il territorio nazionale e comunitario.
Diventare Estetista spalanca le porte del mondo del lavoro in molti settori diversi ma legati comunque al mondo del beauty, del benessere e della cura del corpo.
«FIABE... per sognare»
INFORMASCHOOL - Contest di Carnevale
Dal 16 al 20 marzo 2023 torna Cosmoprof Worldwide Bologna. INFORMASCHOOL ..... presente!!!
PROGRAMMA GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori)
Corsi Finanziati tramite il Programma GOL
IN-FORMA e-learning school attraverso i suoi corsi professionali riconosciuti prepara gli studenti all'ingresso nel mondo del lavoro.
RICHIESTA INFORMAZIONI
Accedi in quest'area e invia una richiesta ai nostri uffici.
Il nostro staff, senza alcun impegno, ti risponderà nel più breve tempo possibile.
INFORMA E-learning school
Viale della Croce Rossa 237 - 67100 - L'Aquila (AQ)
Tel: +39 0862 318630
Fax: +39 0862 318630
Email: info@informaschool.it