IN-FORMA e-learning school
ASO - Assistente di Studio Odontoiatrico
La figura dell'ASO - dell'Assistente di studio odontoiatrico si occupa dell'accoglienza del paziente, del suo accompagnamento alla poltrona e della gestione della relazione durante tutta la cura, fino al momento del congedo, offrendo supporto pratico-operativo e supporto psicologico e relazionale.
Si occupa della strumentazione dello studio, del suo riordino nonché della sua sterilizzazione, della preparazione per gli specifici interventi. In particolare, nell'ambito delle proprie competenze, l'Assistente alla poltrona di studio odontoiatrico svolge i seguenti compiti: gestisce l'agenda degli appuntamenti, controlla e aggiorna gli schedari, intrattiene rapporti con fornitori e collaboratori esterni, svolge le quotidiane attività amministrative, anche con tecnologia informatica, prepara l'area di intervento clinico, assiste l'operatore durante l'esecuzione delle prestazioni, manipola, prepara e stocca i materiali dentali archivia e cataloga il materiale radiografico e iconografico del paziente, decontamina e disinfetta gli ambienti di lavoro riordina, pulisce, disinfetta, sterilizza, prepara lo strumentario e le attrezzature.
Formazione regolamentata dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 Marzo 2022 (GU n. 102 del 3-5-2022).
Corso pubblicato sul catalogo della Regione Abruzzo ed autorizzato a IN-FORMA e-learning school con CRS 1343.8 del 19/09/2019
DURATA
La durata del corso completo è di 700 ore (di cui 300 di formazione in aula e 400 di stage).
REQUISITI DI ACCESSO AL PERCORSO FORMATIVO
Certificazione di assolvimento dell’obbligo di istruzione. Ai sensi dell’articolo 1, comma 622, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, l’obbligo di istruzione è assolto con
la frequenza di 10 anni nel sistema dell’istruzione, mentre per coloro che hanno frequentato la scuola prima del 2006, l’obbligo di istruzione è assolto con il conseguimento
del diploma di scuola secondaria di primo grado. Chi ha conseguito il titolo di studio all’estero deve presentare la dichiarazione di valore o un documento
equipollente/corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione.
ATTESTAZIONE FINALE RILASCIATA
Condizione di ammissione all'esame finale: frequenza di almeno il 90% delle ore complessive del percorso formativo.
In esito all'Esame Finale viene rilasciato un Certificato di Qualificazione Professionale valido su tutto il territorio nazionale ai sensi del D. lgs 13/13.


Formativo

EIPASS

competenze

formazione


telefonicamente
via Email
dalle ore 9.00 alle 13.30
e dalle 15.00 alle 18.00