InformaSchool
 

Differenze tra «Dermopigmentista» e «Operatore Tatuaggio e Trucco Semipermanente»

09 settembre 2020

Facciamo un po' di chiarezza!


Spesso c'è una gran confusione tra il Dermopigmentista e l'Operatore Tatuaggio e Trucco Semipermanente.

Due profili professionali presenti nel Repertorio della Regione Abruzzo.

INFORMA School ha predisposto una tabella riepilogativa che può essere consultata per comprendere alcune differenze importanti tra le due figure professionali.

QUALIFICAZIONE DI DERMOPIGMENTISTA OPERATORE DI TATUAGGIO E TRUCCO PERMANENTE
Il Dermopigmentista è un operatore che nel proprio lavoro compie un’azione tatuatoria, intesa come da definizione del termine tatuare: spingere pigmenti nel derma, attraverso aghi non cavi, attraverso l’utilizzo di attrezzature elettro-meccaniche o manuali. L’operatore di tatuaggio e trucco permanente esegue con tecnica di scarificazione tatuaggi ornamentali sulla superficie del corpo (disegni e figure indelebili e permanenti), applicando sotto l’epidermide pigmenti colorati, utilizzando specifiche tecniche manuali ed apparecchi elettromeccanici per uso estetico, anche per migliorare o abbellire i lineamenti del viso o l’immagine estetica generale

1)    Gestire l’accoglienza del cliente

2)    Organizzare e mantenere l’ambiente di lavoro nel rispetto delle norme igieniche e di salvaguardia ambientale

3)    Eseguire il tatuaggio artistico nel rispetto delle norme di igiene e profilassi

4)    Eseguire il trucco permanente nel rispetto delle norme di igiene e profilassi

5)    Eseguire la Tricopigmentazione (o dermopigmentazione del cuoio capelluto) nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi

6)    Eseguire la dermopigmentazione paramedicale nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi

7)    Utilizzare i prodotti ed i dispositivi elettro-meccanici e manuali relativi alla dermopigmentazione


1)    Gestire l’accoglienza del cliente

2)    Organizzare e mantenere l’ambiente di lavoro nel rispetto delle norme igieniche e di salvaguardia ambientale

3)    Eseguire il tatuaggio artistico nel rispetto delle norme di igiene e profilassi

4)    Eseguire il trucco permanente nel rispetto delle norme di igiene e profilassi

440 ore di formazione + Tirocinio formativo (da min 160 ore a max 200 ore)


300 ore di formazione + Tirocinio formativo (da min 150 ore a max 200 ore)





counter
Ultime News

Diventare Estetista spalanca le porte del mondo del lavoro in molti settori diversi ma legati comunque al mondo del beauty, del benessere e della cura del corpo.

«FIABE... per sognare»
INFORMASCHOOL - Contest di Carnevale

Dal 16 al 20 marzo 2023 torna Cosmoprof Worldwide Bologna. INFORMASCHOOL ..... presente!!!

PROGRAMMA GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori)

Corsi Finanziati tramite il Programma GOL

 

IN-FORMA e-learning school attraverso i suoi corsi professionali riconosciuti prepara gli studenti all'ingresso nel mondo del lavoro.

RICHIESTA INFORMAZIONI

Accedi in quest'area e invia una richiesta ai nostri uffici.

Il nostro staff, senza alcun impegno, ti risponderà nel più breve tempo possibile.

Contattaci » 

INFORMA E-learning school
Viale della Croce Rossa 237 - 67100 - L'Aquila (AQ)

Tel: +39 0862 318630
Fax: +39 0862 318630

Email: info@informaschool.it

Copyright © 2023 IN-FORMA e-learning school. Tutti i diritti riservati - C.F. e P.IVA: 01537440677
Condizioni e termini di utilizzo del sito - Privacy - Note legali - Dati societari - Cookie Policy